“L’accordo raggiunto con la Cgil rappresenta per SIC EUROPE motivo d’orgoglio perché coniuga le giuste esigenze dei lavoratori con la necessità della nostra azienda di fornire un servizio d’eccellenza ai nostri clienti. Nell’ambito dell’appalto Fedex abbiamo siglato un accordo di secondo livello con la Cgil che garantisce tutti i lavoratori un aumento medio di 110 euro al mese, aumenti di trasferta, indennità di maneggio denaro per il personale viaggiante, buono pasto e indennità disagio per gli handlers. In un periodo in cui l’inflazione aumenta il costo della vita e impoverisce le buste paga mettendo in difficoltà migliaia di famiglie, questo accordo rappresenta un successo per tutti. Siamo felici che anche Cgil lo abbia riconosciuto pubblicamente. SIC EUROPE considera le relazioni sindacali fondamentali per il buon andamento dell’azienda. Siamo sempre disponibili, quando i rapporti sindacali sono sereni, costruttivi e propositivi, a venire incontro alle esigenze dei lavoratori e dei loro rappresentanti. Lo dichiara in una nota Marco Claudio De Sanctis, vicepresidente di FEOLI (Federazione Europea Operatori della Logistica Integrata) e Responsabile Relazioni Istituzionali di SIC Europe, azienda leader nel settore del trasporto, della logistica e del facility management. “Siamo entusiasti dell’accordo con Filt-Cgil della provincia di Ascoli Piceno – spiega nella stessa nota Giuseppe Foti, manager SIC EUROPE – Si è trattato di un lungo percorso durante il quale SIC EUROPE ha sempre avuto come obiettivo quello di trovare una soluzione di equilibrio tra le legittime esigenze dei lavoratori, che abbiamo sempre voluto soddisfare, e la tenuta dei conti economici dell’appalto Fedex. Siamo sicuri che la chiusura di questo accoro rafforzerà ulteriormente quel rapporto di collaborazione con il sindacato con l’obiettivo di migliorare le condizioni del nostro personale e rendere il nostro servizio più efficiente”.