Per la prima volta Sic Europe, società leader nel settore del trasporto, della logistica e del facility management, entra nella prestigiosa classifica del Financial Times “FT 1000: Europe’s Fastest Growining Companies 2024”. La classifica offre uno spaccato delle aziende europee che hanno registrato il maggiore incremento di ricavi nel corso del triennio 2019-2022. Sic Europe figura al 960° posto tra le aziende europee “Sic Europe è orgogliosa di questo prestigioso riconoscimento, ottenuto grazie a coraggio e innovazione. In piena pandemia, quando tutta l’economia rallentava, abbiamo deciso di accelerare e di scommettere su noi stessi, sulla resilienza degli italiani, sui nostri lavoratori. Abbiamo investito nel trasporto ultimo miglio, consolidando, attraverso una strategia aziendale di ampio spettro, un’azienda che oggi è un fiore all’occhiello dell’economia italiana”, dichiara il cavaliere Claudio Capriotti, amministratore unico di Sic Europe. “Sic Europe è stata in grado di essere più forte delle crisi internazionali che hanno investito il nostro tempo, dalla pandemia Covid alla guerra in Ucraina. È stata più forte dell’aumento dei costi del carburante e della crisi del settore energetico. Tutto ciò non è stato frutto del caso. Il riconoscimento del FT è il risultato di una puntigliosa ricerca che incrocia banche dati pubbliche e private, volta a individuare le aziende più innovative e dinamiche. Sic Europe ha partecipato presentando dati di bilancio affidabili, certificando trasparenza e dimostrando nei fatti la propria affidabilità verso investitori e clienti. La nostra strategia di crescita aziendale si basa proprio su questo: puntare sull’innovazione, sulla crescita del personale e soprattutto sulla qualità dei servizi che rendono i nostri clienti soddisfatti. Siamo orgogliosi che una prestigiosa testata internazionale come il Financial Times abbia riconosciuto tutto questo e abbia inserito Sic Europe tra le migliori mille aziende d’Europa”, conclude Capriotti.
Fonte: meridiananotizie.it | Link all’articolo